IL COLORE NATURALE DEL CAPELLO

Il colore naturale del capello deriva dai pigmenti. Un pigmento è una sostanza impiegata per creare un colore.

• È solitamente una polvere insolubile da mescolare con acqua, olio, o un'altra base per produrre vernici o prodotti simili.

• Nelle piante può essere una sostanza chiamata clorofilla.

•  Nei capelli è una sostanza chiamata melanina.

Nel capello umano possono essere presenti in concentrazioni diverse due diversi tipi di melanina:

 Eu-Melanina

Granuli di grandi dimensioni di colore nero marrone.

Feo-Melanina

Granuli piccoli di colore rossastro.

pigments

PIGMENTI

Nel capello naturale la cuticola è incolore. I pigmenti si trovano nella corteccia del capello.

 Sono le diverse concentrazioni dei pigmenti dei diversi tipi di melanina presenti nella corteccia a determinare il colore naturale dei capelli. Diverse concentrazioni di eumelanina e feomelanina creano tonalità e altezze di tono diverse. Le altezze di tono variano da 2 a 10, dove 2 è il tono più scuro e 10 è quello più chiaro. Maggiore è la concentrazione di eumelanina, più scuro è il colore. La concentrazione di melanina totale è dello 0,1% per i capelli biondo chiaro e del 3,5% per i capelli neri.

Sono le diverse concentrazioni dei pigmenti dei diversi tipi di melanina presenti nella corteccia a determinare il colore naturale dei capelli. Diverse concentrazioni di eumelanina e feomelanina creano tonalità e altezze di tono diverse. Le altezze di tono variano da 2 a 10, dove 2 è il tono più scuro e 10 è quello più chiaro. Maggiore è la concentrazione di eumelanina, più scuro è il colore. La concentrazione di melanina totale è dello 0,1% per i capelli biondo chiaro e del 3,5% per i capelli neri.

NOTA BENE

Il capello biondo naturale è sempre un po’ più luminoso del capello nero naturale. Ciò è dovuto alla trasparenza delle fibre del capello biondo che consente di far trasparire anche la luce riflessa dai capelli sottostanti

In questo capitolo troverai maggiori informazioni su Coloranti e Pigmenti.

IL CAPELLO BIANCO NATURALE

L’età del capello si riflette anche nel suo colore naturale. Quando i melanociti cessano di lavorare non producono alcun pigmento. Il capello cresce quindi incolore, diventando bianco piuttosto che grigio. L’aspetto grigio infatti deriva dalla combinazione di capelli bianchi e naturalmente colorati.

 La favole narrano di capelli diventati bianchi all’improvviso. Non credetegli. I pigmenti non possono svanire dai capelli e questo fenomeno non si verifica mai tanto rapidamente.

In questo capitolo troverai maggiori informazioni sui Capelli Bianchi.

NOTA BENE

Gli orsi polari non hanno una pelliccia bianca. Il loro manto è completamente traslucido ma la loro cute è nera. Il pelo traslucido trasporta i caldi raggi del sole alla cute nera riscaldando così il loro organismo.

Qui troverai maggiori informazioni sulla Teoria dei Colori.

You have successfully withdrawn from the Google Analytics measurement process.